La
Camera Iperbarica
è un dispositivo medico appositamente creato per
somministrare ossigeno ad una pressione superiore rispetto a
quella atmosferica, aumentando così concentrazione e
disponibilità di tale gas nel plasma sanguigno.
Biobarica utilizza Camere Iperbariche con tecnologia
Revitalair® che raggiungono una pressione di 1,45 ATM e
ottengono un'efficacia completa nella diffusione
dell'ossigeno a tutti i tessuti del corpo. Così, permettono
di accelerare il processo di recupero in diverse patologie
che implicano l'ipossia.
La Camera Iperbarica Revitalair® 430 è flessibile e
pieghevole. Il suo design, la tecnologia innovativa, i
materiali e le componenti ne facilitano l'utilizzo e la
rendono accessibile e pratica per medici e pazienti. Questo
modello è composto da due parti: la cabina o camera e il
sistema di compressione o compressore.
Le Camere
Iperbariche Revitalair® si pressurizzano con aria e
l'ossigeno si somministra attraverso una mascherina. L'aria
circola evitando l'accumulo di ossigeno. Inoltre, hanno una
valvola di sicurezza tripla per evitare qualsiasi tipo di
errore.
Tutti i protocolli con la Camera Iperbarica Revitalair® 430
dimostrano che il suo utilizzo normale o eccessivo non si
avvicina ai valori di tossicità. A differenza di altre
camere iperbariche, queste si pressurizzano con aria
ambiente in circolo e l'ossigeno si somministra con una
mascherina, perciò non esiste rischio di interferenza con
diversi tipi di materiali tessili o terapeutici che hanno
metalli nella loro composizione.
La camera
iperbarica Revitalair® 430 ha un triplo sistema di sicurezza
che agisce sequenzialmente per evitare qualsiasi errore o
cattiva gestione dell'utente. Il sistema di chiusura è di
alluminio aeronautico e possiede un design che permette di
sopportare pressioni molte volte superiori a quella di
lavoro normale. La tela flessibile e i finestrini sono
disegnati e testati per l'utilizzo frequente e a pressioni
che non potranno essere raggiunte dal sistema di
compressione del dispositivo.
Le Camere Iperbariche Revitalair® sono dispositivi medici
certificati a 1,45 ATM che dispongono di barella estraibile
per i pazienti con mobilità ridotta e un sistema di apertura
senza cerniera. Infine, vi sono grandi differenze
tecnologiche nei flussi d'aria. Nelle camere con tecnologia
Revitalair® si può abbassare la pressione di trattamento, ma
non si può alzare. Il dispositivo funzionando in maniera
standard lavora solo a 1,45 ATM, ma in alcuni casi i medici
decidono che si deve lavorare a una pressione minore e
aprono di 1 o 2 punti la valvola di uscita. La pressione
interna si stabilizza in valori tra 1,1 e 1,45 ATM secondo
l'indicazione.
Grazie al fatto che la Camera Iperbarica Revitalair® 430 è
flessibile e portatile, si può installare in qualsiasi
ambiente con sicurezza assoluta. È raccomandabile, ma non è
obbligatorio, collocare una comune aria condizionata, poiché
all'interno della camera la temperatura si alza da 2 a 3
gradi per azione della pressurizzazione dell'aria e l'aria
condizionata rende il trattamento più confortevole. I
requisiti minimi per installare e gestire un dispositivo in
maniera commerciale sono di 3,6 metri per 2,5 metri.
La
manutenzione la fa lo stesso operatore del dispositivo con
le istruzioni che forniamo. Il software di gestione
Biobarica Global System (BGS) notifica tutte le manutenzioni
necessarie affinché il dispositivo funzioni correttamente.
In caso di qualsiasi problema tecnico, Biobarica offre
assistenza e supporto operativo personalizzato attraverso il
contatto diretto con la fabbrica.
La Terapia di Ossigenazione Iperbarica (TOHB) è un
trattamento medico non invasivo che consiste nel respirare
alte concentrazioni di ossigeno in una Camera Iperbarica
pressurizzata a un minimo di 1,45 ATM.
Così,
l'ossigeno viene assunto attraverso una mascherina. Ciò
genera una forte iperossia. L'iperossia produce numerosi
effetti fisiologici benefici che agiscono a diversi livelli
e in diversi tessuti in maniera simultanea.
La Terapia di Ossigenazione Iperbarica genera una forte iperossia. I suoi effetti fisiologici sono:
Il paziente entra nella Camera Iperbarica per effettuare la
seduta. Si suggerisce di utilizzare vestiti comodi e di
togliere le scarpe. Si può entrare con cuscini, coperte,
musica e libri per sfruttare il tempo a disposizione. La
durata e la frequenza di ogni seduta può variare.
Attualmente esiste un accordo tra gli specialisti affinché
durino da 60 a 90 minuti con una frequenza tra 2 a 6 volte
alla settimana in camere iperbariche inferiori a 1,5 ATM.
La Camera Iperbarica si utilizza per migliorare i
sintomi delle patologie che implicano l'ipossia in tessuti o
cellule. È un trattamento coadiuvante. Non cura in se
stesso, ma accelera i processi di recupero generando
l'iperossia necessaria per combattere la mancanza di
ossigeno. Il suo effetto potenzia il trattamento indicato
dal medico.
Sì. Poiché a sicurezza terapeutica, il trattamento
realizzato a 1.45 ATM e nelle Camere Iperbariche Revitalair®
è più sicuro dal punto di vista della neurotossicità
neuronale. Respirare alte concentrazioni di ossigeno a 1,45
ATM non aumenta l'eccitabilità a livello del tessuto
nervoso, mentre si produce a pressioni maggiori, perciò si
diminuisce il rischio di provocare convulsioni.
La nuova tecnologia a media pressione è efficace e non
comporta i rischi che hanno le camere ad alta pressione.
Entrambe le tecnologie hanno uno svolgimento simile, inoltre
la dose di ossigeno apportata a media pressione conferisce
in alcuni casi un maggior effetto antinfiammatorio rispetto
alle camere ad alta pressione.
In neurologia si
ottengono effetti terapeutici superiori lavorando a
pressioni minori di 2 ATM rispetto a pressioni maggiori. I
ricercatori suggeriscono che, a livello neuronale, la
neuroplasticità o recupero neuronale e la rigenerazione
della fibra nervosa si ottiene con dosi di ossigeno di basso
livello, poiché a maggiori livelli di ossigeno le specie
reattive dell'ossigeno risultano tossiche per i neuroni e
non si riesce a produrre l'effetto terapeutico. Questa
pressione a 1,45 ATM inoltre è ideale per trattare pazienti
pediatrici o con antecedenti epilettici.
La Terapia di Ossigenazione Iperbarica a 1,45 ATM ha come
controindicazione assoluta solo il pneumotorace non trattato
o spontaneo e le bullae polmonari. Le controindicazioni
relative devono essere valutate dal medico durante la prima
visita: perforazione timpanica non cicatrizzata,
chemioterapia con alcuni farmaci (bleomicina, cisplatino,
doxorubicina, disulfiram) realizzata lo stesso giorno della
seduta in camera iperbarica e l'utilizzo di un pacemaker di
tecnologia arretrata.
Si devono avere alcune
attenzioni particolari in pazienti con claustrofobia,
malattie delle vie aeree superiori, pazienti con malattia
polmonare ostruttiva cronica, ma anche controllare la
glicemia in pazienti diabetici e controllare la pressione in
pazienti ipertesi. Adottando le precauzioni necessarie,
tutte queste condizioni possono essere superate senza
problemi maggiori.
Grazie ai suoi effetti fisiologici terapeutici, la Terapia
di Ossigenazione Iperbarica viene indicata in tutte le
patologie che implicano dolore ed infiammazione. Tra i suoi
principali effetti: accelera i tempi di riabilitazione e
favorisce la cicatrizzazione delle ferite.
Conosca le applicazioni della Terapia di
Ossigenazione Iperbarica in:
Esistono diversi studi clinici e protocolli del trattamento
in camera iperbarica. Abbiamo una divisione scientifica
incaricata di raccogliere, aggiornare e diffondere
documentazione pertinente alla terapia di ossigenazione
iperbarica. Allo stesso modo, forniamo statistiche di tutta
la rete di utenti e delle patologie chetrattiamo, sommati
agli studi scientifici che sviluppiamo da diffondere tra i
professionisti. Tutto ciò è possibile attraverso il nostro
software di gestione Biobarica Global System (BGS).
Se
ha bisogno di documentazione sulla terapia in camera
iperbarica, sui suoi fondamenti, le applicazioni e i
benefici, la preghiamo di non esitare a
contattarci.
Biobarica è una rete globale di centri e di professionisti che sviluppano la terapia di ossigenazione iperbarica. Utilizziamo camere iperbariche con tecnologia Revitalair e formiamo un sistema integrale che comprende tutto il know-how, il supporto e la formazione commerciale, medica, operativa e scientifica per avere successo nella gestione dei centri o unità di medicina iperbarica.
Oltre alla Camera Iperbarica, il sistema biobarica fornisce i seguenti servizi:
Per acquistare un sistema biobarica non è necessario essere
un professionista sanitario. Chiunque può gestire un'unità o
un centro di medicina iperbarica con la formazione e il
supporto che forniamo. Certamente, è importante considerare
che è necessario un medico per indicare il trattamento di
ossigenazione iperbarica ai pazienti.
La Biobarica vanta una distribuzione mondiale.
Qui potrà trovare i contatti dei nostri distributori.
Link alla sezione contatti.